“GRAN PRIX UNDERGROUND”

Benvenuti al “Gran Prix Underground” degli scacchi a Bari!
Una scintillante avventura che metterà alla prova le tue mosse in una cornice unica, pulsante di vita e di ritmo.

Chess Underground

Ogni giovedì sera, il Laboratorio Scacchistico Barese prende vita, trasformandosi in un’arena di sfide BLITZ e Rapid. Menti temerarie si confrontano in battaglie scacchistiche adrenaliniche, immerse nella vibrante città di Bari.

Chess Underground

Una volta al mese, le scacchiere si fondono con le luci della città: ci avventuriamo fuori dalle quattro mura del laboratorio, portando il “Gran Prix Underground” attraverso i suggestivi locali baresi.

Chess Underground

Che tu sia un maestro degli scacchi in cerca di emozioni inedite o un avventuriero metropolitano affascinato dal re e dalla regina, il “Gran Prix Underground” è la tua chiamata. Cuore e passione si fondono in un’esperienza unica di gioco, convivialità e esplorazione.

GPU – Tornei

GRAN PRIX UNDERGROUND - blitz

GPU – III tappa – BLITZ

Gran Prix Underground: La Terza Tappa Classifica 21.09.2023 Presso il Laboratorio Scacchistico Barese, alle 20:30...
Gran Prix Underground - Rapid

GPU – II tappa – RAPID

Gran Prix Underground: La Seconda Tappa Classifica 14.09.2023 Nel cuore del Laboratorio Scacchistico Barese, alle...
Chess Underground

Vieni a vivere un’esperienza senza eguali, dove ogni pedina narra un capitolo della storia urbana. Il “Gran Prix Underground” degli scacchi a Bari sta per iniziare: sei pronto a scrivere la tua mossa? Ogni giovedì sera, cercaci.

Iscrizione alla news letter del Gran Prix

Leave this field blank

Classici - Blitz

GRAN PRIX UNDERGROUND - blitz

Blitz 3’+2” 11 turni
Blitz 5’+5” 9  turni
O tempi simili!!!

Classici - Rapid

Gran Prix Underground - Rapid

Rapid 10’+3” 7 turni
O tempi simili!!!

Tematici

GRAN PRIX UNDERGROUND - tematico

20’ +10” – 5 turni
Siciliana
Italiana
Ruy Lopez
Reti

Special

GRAN PRIX UNDERGROUND - special

Quadriglia  5’ – 7 turni
Braccio e Mente  10’ + 15” – 7 turni
Duckchess  5’+5” – 7 turni
Chess960 12’+10″ – 7 turni

18 Gennaio 2024 - Blitz al Circolo

GRAN PRIX UNDERGROUND - blitz

La terza tappa del “Gran Prix Underground” si terrà in sede.

Torneo Unico
5’+3″ – 9 Turni – non valido per la variazione ELO – Iscrizione €2,00

CHIUSURA ISCRIZIONI
ORE 20.15
PRIMO TURNO
ORE 20.30

Per l’iscrizione scrivi a Piotr Michal Marczak 3932085859

REGOLAMENTO DEL “GRAN PRIX UNDERGROUND”

  1. Il “Gran Prix Underground”, di seguito “GPU”, prevede diverse tipologie di tornei che si svolgeranno principalmente il giovedì sera presso la sede del Laboratorio Scacchistico Barese e si dividono in tre tipologie:  Classici (Blitz 3’+2” 11 turni, Blitz 5’+5” 9  turni, Rapid 12’+10” 7 turni);  Tematici – 20’ +10” – 5 turni (Siciliana, Italiana, Ruy Lopez, Reti); Speciali (Quadriglia  5’ – 7 turni, Braccio e Mente  10’ + 15” – 7 turni, Duckchess – Rosterchess 5’+5” 7 turni, Chess960 12’+10″ – 7 turni);
  2. La classifica generale del “GPU” per l’anno accademico 2023/24, viene compilata attribuendo un punteggio a decrescere ai primi 10 classificati di ogni singolo torneo open semilampo, in base all’ordine seguente: 20 punti al 1° posto, 18 punti al 2° posto, 16 punti al 3°, 13 punti al 4°, 10 punti al 5°, 7 punti al 6°, 4 punti al 7°, 3 punti al 8°, 2 punto al 9°, 1 punto al 10°.
  3. Per la sola Finale del “GPU” che si terrà il 20 luglio 2023 (Giornata mondiale degli scacchi) il punteggio vale doppio e, pertanto, al primo classificato vengono assegnati 20 punti e al 10° classificato solo 2 punti. Se nella finale (o nelle tappe intermedie) si opterà per un torneo OPEN ed uno PROMO, nel torneo PROMO verrà assegnata la metà del punteggio eventualmente arrotondato per eccesso ai soli primi cinque classificati.
  4. Per ciascun giocatore verranno sommati i migliori 7 punteggi attribuiti nei tornei di tappa nelle tipologie classiche degli incontri Blitz 3’+2”, Blitz 5’+5” e Rapid 12’+10”(max 3 per sottotipologia) + il miglior risultato nei tornei tematici + il miglior risultato nei tornei Speciali + risultato della Finale del “GPU”. In caso di parità di punteggio nella classifica generale si considera nell’ordine: il più alto punteggio scartato, il più alto numero di tornei con piazzamento tra i primi 10 posti, l’età minore tra i giocatori che concorrono allo spareggio. Un giocatore che non ha almeno 8 tornei utili per il punteggio è escluso dalla classifica.
  5. Dalla classifica generale vengono estrapolate 4 classifiche di fascia Elo (fino a 1440, da 1441 a 1599, da 1600 a 1799, da 1800 a 1999) prendendo in considerazione l’Elo Rapid FIDE posseduto al 1° gennaio 2024;
  6. La mancata partecipazione alla Finale del GPSP fa venir meno il diritto al rimborso finale del circuito.